Palestra - panoramica dell'interno

Qi Gong - Jisei Kiko

Questo particolare tipo di Qi Gong comprende esercizi derivati dal Qi Gong tradizionale cinese, dallo Yoga, dalle arti marziali, dal Buddismo Mikkyo. Questi elementi s'integrano perfettamente fra loro andando a costituire un metodo semplice ed efficace. Attraverso esercizi lenti e adatti ad ogni età, il Qi Gong - Jisei Kiko insegna a riattivare tutto il corpo dall'esterno verso l'interno e poi nella sua dimensione energetica.

Il metodo parte dallo studio e dal controllo delle strutture portanti del nostro corpo: la colonna vertebrale e la muscolatura paravertebrale e dorsale. Nell'invecchiamento la funzione estensoria della muscolatura dorsale viene lentamente sopraffatta da quella dei muscoli flessori anteriori del corpo. Questo comporta la postura tendenzialmente curva delle persone dalla senescenza in poi. Il ribilanciamento della muscolatura antero-posteriore insieme ad una riacquistata mobilità di tutte le articolazioni, rappresenta il primo grande ed essenziale obiettivo. La sensazione di benessere che si acquisisce nei movimenti della vita quotidiana è concreta.

Un secondo livello comprende lo studio della canalizzazione dell'energia (Qi in cinese, Ki in giapponese) che si libera proprio attraverso il lavoro sulle articolazioni. Qui la funzione del respiro è essenziale per spingere il Qi in circuiti privilegiati del corpo, che consentono un miglioramento delle funzioni organiche, del sistema nervoso e cardiovascolare.
L'espansione della sensazione di benessere grazie allo sviluppo energetico nasce dall'equilibrio tra il fisico e la mente.

Ulteriori livelli portano un maggior sviluppo delle facoltà cognitive, grazie ad esercizi di integrazione degli emisferi cerebrali, di allargamento del campo visivo, di sviluppo di sensibilità e di sensitività psichica.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright©2014 Tutti i diritti riservati Scuola Ki - C.F. 90017350118   PRIVACY POLICY